“Il momento tra il prima e il dopo si chiama Verità” – Dainin Katagiri
Ciao benvenuta/to
mi chiamo Giulia Ruggeri
IMperfect 22 è una associazione NO PROFIT da me fondata per sostenere, attraverso raccolte fondi e attività per aiutare le donne in una crescita personale, che hanno bisogno di consigli e sostegno pratico in seguito a interventi chirurgici e percorsi terapici per la cura del carcinoma mammario.

intervista Giulia Ruggeri e il Dottor Pietro Caldarella
per Story Time su Radio Canale Italia
Il Nostro Primo Progetto 2023

Milano Via Ventimiglia
120 mt of CHARITY ART WALL
by Yuri Catania


IMPERFECT - I'M PERFECT
è un’iniziativa ideata da Giulia Ruggeri,
sostenuta dal fotografo e visual artist Yuri Catania
e dal Medico Chirurgo Pietro Caldarella
a favore della Fondazione IEO-MONZINO con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza di sostenere la lotta contro i tumori al seno
dell’Istituto Europeo di Oncologia.
Il progetto è sponsorizzato da:
Camera Showroom Milano, Tessabit Luxury Boutique, Serates,
Riccardo Grassi Showroom, Lookiero, Tiziana Fausti.
si ringrazia:
Un ringraziamento anche a CasaGalleria.Art, Officina Milano per la calorosa accoglienza,
a G. Ecorecycling SA. e a Swedlinghaus
Il tumore al seno, in Europa, colpisce una donna su 8, percentuale che aumenta dopo
i 50 anni in progressione con avanzare dell'eta'.
Realtà largamente presente nelle corso della vita di molte donne, è un incidente che profodamente scuote loro stesse, le loro vite e le famiglie, che scardina certezze e punti di vista su di sé e il proprio futuro.
Che tocca il femminile, lo scopo primo, il corpo nella sua diversificazione di genere.
Che tocca la Donna nella sua essenza.
C’è un chirurgo -un po’ medico, un po’ sciamanico taumaturgo-
a cui rivolgiamo la nostra preghiera. Colei a cui è toccato in sorte questo destino deve affidarvisi a viso aperto, affinchè egli possa riportare l’equilibrio, ricomponendo i pezzi.
Pezzi che poi -con arte e infinita forza- vanno rifiniti, abbelliti, reintegrati.
Araba fenice che brucia nel fuoco per risorgere dalle sue proprie ceneri,
la Donna sanata deve trovare la forza, le sue piume dorate per volare nuovamente al luogo sacro.
Tutte le donne con una storia di carcinoma mammario sono passate da qui.
Tutte hanno visto e sentito compiersi la metamorfosi, cambiare la percezione di sé.
Tutte hanno una lacerazione, cicatrici esterne e interiori da sanare.
Da elaborare. Da imparare ad amare.